Andrà Bene!
tutorial e news dal mondo della CG
Primi passi con Cinema 4D
Un tutorial pensato per chi è alle prime armi con Cinema 4D. Sarà di aiuto per le prime impostazioni, per comprendere il sistema delle unità di misura, per i primi settaggi della camera, per la comprensione del sistema di coordinate, e molto altro.
leggi tuttoShadow Catcher Material con Corona Renderer
In questa interessante risorsa è possibile apprendere come utilizzare al meglio lo Shadow Catcher Material di Corona Renderer per Cinema 4D. Si tratta di una piccola introduzione al compositing che consiglio di studiare. La risorsa è presente sul portale ufficiale di Corona.
leggi tuttoEXORBITART Case Studies
Benjamin Springer (Studio Exorbitart) è un famoso 3D Artist che usa quotidianamente Cinema 4D e Corona Renderer. Una presentazione del lavoro di Benjamin è presente nella scheda “Case Studies” di Maxon. Trovo sia sempre interessante conoscere il percorso professionale di altre persone impegnate nel settore del 3D, non solo per confrontarsi ma anche per trovare nuovi spunti per migliorare il proprio lavoro.
leggi tuttoRendering di un interno con Corona Renderer
Un tutorial davvero interessante per apprendere le tecniche basilari utili alla costruzione di una scena di interni con Corona Renderer e Cinema 4D. Presenti inoltre molti consigli preziosi sulla gestione del colore della luce,
leggi tuttoPoliigon Material Converter per Corona Renderer
Un ottima plugin che permette di ottimizzare l’importazione delle textures offerte dalla piattaforma Poliigon, una delle migliori risorse presenti in rete. Questo script può essere utilizzato con Corona Renderer per Cinema 4D.
leggi tuttoCorona Renderer Beta 2 for Cinema 4D. L’opinione di Shawn Astrom
Forse non in molti conoscono Shawn Astrom. I suoi tutorials su Corona sono assolutamente da vedere. Il suo canale YouTube contiene pochi video ma tutti di grande interesse. Sono esposte in dettaglio diverse tecniche per migliorare il lavoro con Corona Renderer e anche per velocizzare il lavoro quotidiano in Cinema 4D.
leggi tuttoCorona e Hair
Una delle limitazioni, se così possiamo definirle, di Corona Renderer è sicuramente quella della gestione dei filamenti. La versione Beta 2 ha però introdotto un materiale dedicato per la simulazione dei capelli che a mio giudizio risulta molto performante. In questo tutorial viene suggerita una via alternativa (non basata su mograph) per costruire manti erbosi che sfrutta sia le potenzialità di Corona ma anche il modulo Hair di Cinema 4D.
leggi tuttoCorona Hair Material e Hair Object di Cinema 4D. Introduzione
La gestione dei filamenti è un argomento spesso considerato complesso. In questo tutorial voglio illustrarvi le potenzialità del motore di simulazione di Cinema 4D che, unito alle qualità del Corona Hair Material, può portarvi verso rissultati straordinari e allo stesso tempo facili da raggiungere.
leggi tutto3D Coat e Cinema 4D con Corona Renderer
Helge Maus (PixelTrain) ha recentemente rilasciato un tutorial davvero interessante che mostra il suo approccio di lavoro con Cinema 4D, Corona Renderer e 3D Coat. Forse non sono in molti a conoscere 3D Coat. Provatelo, ne vale la pena!
leggi tuttoLuci artificiali con Corona Renderer. Parte Prima
Per una simulazione realistica non basta usare le fonti di luce standard messe a disposizione dal motore di rendering. Le luci artificiali sono oggetti complessi, da studiare e comprendere per giungere poi a risultati migliori. In questo tutorial vengono spiegati con 6 progetti alcuni elementi chiave per definire un corpo di luce: non solo i parametri del Corona Light ma anche le caratteristiche dei diffusori e dei materiali con i quali sono costruiti. Vengono inoltre affrontate problematiche relative alla definizione di materiali complessi attraverso il Corona Layered Material.
leggi tuttoLe basi dell’illuminazione con Corona Renderer
In questo tutorial vedremo come utilizzare alcuni degli strumenti di illuminazione messi a disposizione da Corona Renderer. L’obiettivo è anche quello di fornire un approccio semplice ai metodi tipici dello still-life. Sono inoltre presenti nozioni di base di Teoria del Colore.
leggi tuttoCinema 4D R20: finalmente i materiali nodali
La programmazione a nodi è il futuro. Tutti i motori di rendering sono andati (e stanno andando) in questa direzione. Anche Cinema 4D ha implementato il proprio sistema di gestione dei materiali con la Release 20. Il mio primo approccio alla nuova versione di Cinema 4D è stata davvero molto positivo. Sentivo la necessità di una gestione dei materiali più performante e le molte novità introdotte dalla nuova release non mi hanno affatto deluso.
leggi tuttoCome modellare e Stampare in 3D un USB & Phone Holder in Blender – Parte Seconda
In questa seconda parte del tutorial vedremo come gestire i materiali con Blender e un primo approccio al rendering con Cycles. Di seguito alcune delle immagini presenti in questo tutorial: La prima parte di questo tutorial è già pubblicata. Potete visionarla al link...
leggi tuttoCome costruire un Ambientazione Notturna con Corona Renderer
Quando la scena diventa più complessa e ci sono più elementi da gestire Corona Renderer si dimostra un alleato prezioso. Il LightMix Interactive consente di isolare il contributo della singola fonte di luce agevolando in modo straordinario il lavoro di calibrazione...
leggi tuttoCostruire il primo progetto con Corona Renderer
In questo tutorial vedremo come costruire un progetto di una ambientazione esterna con Corona Renderer. Vedremo in dettaglio come impostare la luce solare e quali sono le variabili essenziali da conoscere per ottimizzare la resa. Inoltre esamineremo le funzioni del...
leggi tuttoCome modellare, renderizzare e Stampare in 3D un USB & Phone Holder in Blender – Parte Prima
In questo tutorial vedremo come modellare un oggetto in Blender illustrando le tecniche utilizzate con i modificatori shrinkwrap e subdivision surface. Di seguito alcune delle immagini presenti in questo tutorial: Premessa In questo breve tutorials il nostro intento è...
leggi tuttoFormazione online
Permetteteci di ringraziarvi tutti per il sostegno avuto in questi mesi. Ci avete permesso di andare avanti, creare nuovi contenuti, ma soprattutto siamo cresciuti assieme. Quest’ultima cosa è quella che per noi più conta.
Un grazie da Tony e Lorenzo.
Corso online di Corona renderer con cinema 4d, ora aggiornato alla versione 5.0!
Il nostro corso si aggiorna alla versione 5.0 di Corona Renderer per Cinema 4D. Adesso avrai a disposizione 21 ore di registrazione e ben 5,8 GB di materiale di supporto. Il corso definitivo per apprendere davvero Corona. Una proposta di formazione ideata da Tony D’Ercole e Lorenzo Martella.
Con quasi 18 ore di video-lezioni in FHD, una ricca dispensa in pdf e oltre 3,6 GB di file di supporto, questo corso ti metterà in condizione di creare e gestire progetti di notevole complessità con risultati professionali. Non solo nozioni tecniche ma soprattutto un metodo di lavoro frutto della nostra esperienza di insegnamento e della passione che nutriamo per la Fotografia e per la CG.
Inizia adesso la tua formazione con Corona … ora è possibile.
Stiamo preparando un aggiornamento al nostro corso con tutte le novità implementate da Corona 5.0 per Cinema 4D. Tutte le implementazioni sono gratuite per chi è già in possesso del corso.
news
corso base ed avanzato su Corona Renderer e Cinema 4d
Dal 4 Aprile 2020
Siamo davvero entusiasti di annunciarvi due nuovi corsi su Corona Renderer: un corso Base e un Corso Avanzato. Puoi seguire anche soltanto uno dei percorsi.
Diventa 3D Generalist con Corona Renderer e Cinema 4D. Dai creatori del primo corso online su Corona Renderer. In 48 ore ti guideremo allo scoperta di uno dei software più affascinanti per la costruzione di immagini fotorealistiche. Non solo Tecnica ma soprattutto Metodo: quello che apprenderai sarà spendibile con qualunque altro strumento di simulazione. 8 posti disponibili!
I corsi si terranno in Diretta Streaming. Tutte le info sulla pagina della nostra Scuola TOLMH.
8 Posti Disponibili!
E per chi deciderà di seguire sia il Corso Base che quello Avanzato un regalo speciale: in omaggio il Corso Base di Corona Renderer e Cinema 4D online.
corso di alta formazione al ministero delle infrastrutture e trasporti
Con una certa soddisfazione condividiamo la nostra esperienza presso il M.I.T., grazie anche a un gruppo di lavoro davvero straordinario.
Il centro di formazione Tolmh ha organizzato il primo corso assoluto sul BIM presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a Roma. Il progetto (ideato da Tony D’Ercole e Lorenzo Martella) è stato promosso dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna. L’iniziativa ha avuto ampio respito nazionale ed ha visto la pubblicazione su numerosi portali.
LA PRIMA SEGNALAZIONE SUL SITO DEL MINISTERO mit.gov.it
Altri portale che hanno parlato di noi:
corso base su sketchup e corona renderer con cinema 4d
A Gennaio 2020.
Il 21 Gennaio 2020 inizia a Pescara un corso di 16 ore dedicato all’apprendimento di SketchUp e Corona Renderer all’interno di Cinema 4D. Con questo corso potrai avvicinarti alla modellazione attraverso degli strumenti molto stimolanti per poi passare alla Simulazione con Corona Renderer. Corso patrocinato dalla Fondazione degli Architetti delle Province di Chieti e Pescara. Previsto il riconoscimento di 16 cfp. Tutte le info e il programma dettagliato sono disponibili sul portale della Fondazione degli Architetti Chieti – Pescara.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!
eventbrite
Altri eventi non presenti in questa sezione sono consultabili sulla nostra pagina di Eventbrite. Qui troverai gli eventi passati e quelli in corso organizzati da TOLMH (Centro di Formazione e Ricerca sul Disegno Digitale). Non sono presenti gli eventi organizzati con il patrocinio di altri enti.
Corso Base di Autodesk Revit a Pescara | 36 ore
Si tratta di un Corso che ha l’intento di affrontare un modo nuovo di gestire il progetto in tutti i suoi aspetti in maniera veloce ed efficace: dalla progettazione alla computazione attraverso il BIM con Revit. Il software è uno dei più potenti programmi di progettazione basati sul metodo BIM (Building Information Modelling) presenti attualmente sul mercato. Esso permette di gestire in un unico file dati grafici e modello 3D e di sviluppare tutti gli aspetti tecnici riguardanti l’organismo edilizio: struttura, analisi energetica, computo metrico, gestione e manutenzione dell’opera per l’intero ciclo di vita.
corso base di Corona Renderer con Cinema 4D a Roma| 24 ore
A Giugno 2019.
Vieni a scoprire Corona Renderer. Semplicemente il modo più semplice di avvicinarsi alla Simulazione Fotorealistica … ma con tutta la qualità possibile.
Un Percorso di Formazione professionale pensato per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della Computer Grafica nel modo corretto.
Leggi tutte le info alla nostra pagina dedicata all’evento.
corso base su sketchup e corona renderer con cinema 4d
Il 15 Aprile 2019 inizia a Teramo un corso di 16 ore dedicato all’apprendimento di SketchUp e Corona Renderer all’interno di Cinema 4D. Con questo corso potrai avvicinarti alla modellazione attraverso degli strumenti molto stimolanti per poi passare alla Simulazione con Corona Renderer. Corso patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Teramo. Previsto il riconoscimento di 16 cfp. Tutte le info disponibili sul portale dell‘Ordine degli Architetti di Teramo.
esperimenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.